Sostegno alla perinatalità

Tu sei qui:
Federica Massai Psicologa Firenze | Sostegno Perinatalità e Maternità

Per epoca perinatale si intende quel periodo che ha inizio dal preconcepimento fino ai primi anni di vita del bambino. Si tratta di un tempo denso e impegnativo che può avere sfaccettature e implicazioni molteplici. Il concepimento, la gravidanza, il parto, i primi momenti di vita del neonato, l’allattamento, l’interazione madre-figlio, i primi anni di vita hanno rilevanti effetti a lungo termine sull’equilibrio del bambino prima e dell’adulto poi. Il sostegno in questo delicato periodo di vita si rivolge non solo a chi per vari motivi affronta un percorso pieno di problemi e difficoltà, ma anche a coloro per i quali tutto scorre nel migliore dei modi.

Le situazioni di cui è possibile prendersi cura riguardano, ad esempio:

  • il preconcepimento, anche in caso di sterilità/infertilità
  • la gravidanza, con le emozioni e i vissuti della coppia, il fronteggiamento dell’ignoto
  • la prospettiva del cambiamento nell’organizzazione pratica, ma anche nell’assetto mentale e nei ruoli
  • il post-partum
  • la fisiologia del sonno e dell’alimentazione
  • il lutto perinatale

A volte ci si può trovare a fare i conti con un’esperienza che è andata diversamente da quanto si era immaginato (es. il concepimento, la gestazione, il parto…). Il bambino “reale” stesso può essere diverso da quello “immaginato”, l’organizzazione può non funzionare così bene quanto sperato. I sentimenti e le emozioni possono essere travolgenti e diversi da quelli fantasticati e attesi, anche in virtù delle influenze culturali. Diventare genitori porta a porsi varie domande e a ripensare alla propria esperienza come figlio/a. Spesso si riattivano dei vissuti della propria infanzia e adolescenza, relativi al rapporto con i genitori.

È opportuno e necessario concedersi uno spazio per rielaborare le esperienze e i vissuti emersi, legittimarsi emozioni e sentimenti, anche quelli più spiacevoli e meno socialmente accettabili. È importante riconoscersi il bisogno di chiedere aiuto, nella consapevolezza che beneficiare di un sostegno in epoca perinatale è insieme prevenzione e promozione della salute sia per sé che per il proprio bambino.

Richiedimi maggiori informazioni

Dal mio blog