
È possibile effettuare i servizi psicologici online, preferibilmente in videochiamata. Il primo contatto avverà sempre tramite telefonata o e-mail, durante il quale ci si accorderà oltre che sul giorno e ora dell’appuntamento, anche sulla piattaforma da utilizzare. È necessario possedere uno smartphone o pc e disporre di una buona connessione internet. Sebbene il servizio online sia realizzabile pressoché dovunque, è consigliabile che il cliente abbia a disposizione un luogo riservato, che possa tutelare la sua privacy.
Un percorso psicologico può avviarsi direttamente online, superando vincoli geografici o legati alla situazione sanitaria, può avviarsi in presenza e in seguito ‘trasferirsi’ online o viceversa.
Le regole e le attenzioni del professionista sono le stesse degli incontri che si svolgono in studio, pertanto si richiede al cliente la stessa puntualità negli appuntamenti, nella compilazione dei moduli e nei pagamenti.
Sarà cura del cliente avviare la videochiamata all’orario prefissato (così come se suonasse il campanello dello studio).